\
Iscritta all’Ordine degli psicologi del Lazio
A volte ci troviamo in momenti della vita dove, per uno o più eventi negativi, abbiamo la sensazione di non riuscire a farcela da soli.
Proviamo a parlare con amici fidati, con parenti che amiamo ma sembra non bastare, è in questi momenti che scegliere un ascolto professionale può essere di grande aiuto.
Spesso si pensa che per arrivare ad andare da uno psicologo servano sintomi significativi come: disturbi d'ansia, insonnia, attacchi di panico, depressione... Si può trarre beneficio da un sostegno psicologico, invece, anche nei casi in cui viviamo momenti di profondo vuoto, crisi esistenziali, bisogno di darci delle risposte per conoscere più a fondo noi stessi così da vivere al meglio la nostra vita.
Il mio lavoro è rivolto ad adolescenti, adulti, coppie o genitori in difficoltà nei rapporti con i figli. Mi occupo anche di sostegno ai malati oncologici affinché possano ritrovare nella vita un significato che sentono di aver smarrito. Una grave malattia, ma generalmente tutte le condizioni che mettono l'essere umano a contatto con i limiti dell'esistenza portano a sentirsi destabilizzati, impauriti, senza speranza verso il futuro. Un aiuto psicologico può permettere di dare senso al tempo qualunque sia la sua durata.
Il mio obiettivo è il recupero del benessere e dell’autonomia della persona dandole i mezzi per risvegliare le risorse sopite.
Il primo colloquio è fondamentale perché è importante conoscersi, comprendere se ci si sente a proprio agio, se si trova lo studio accogliente e protettivo.
Il rapporto di fiducia e l’alleanza che si deve creare tra psicologo e paziente è fondamentale per la riuscita del trattamento.
Un mix di professionalità, competenza e serietà! Infonde fiducia e tranquillità subito al primo impatto.
Pubblicato da Roberto P.
Gli studi e la professionalita' hanno solo completato le qualita' innate che l'accompagnano da sempre e che la rendono speciale.
Pubblicato da Claudia C.
Ineccepibile professionista !!! Mi è stata di grande aiuto... Grazie!
Pubblicato da Federico M.